• Aderisci
  • Dona
  • Aderisci
  • Dona
Cerca
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Statuto
  • Magazine
    • Attualità
    • Perché Setteottobre
    • Dal fiume al mare
    • Odiano gli ebrei
    • Giornalismo militante
    • Approfondimenti
    • Esprit du Temps
    • Per non dimenticare
    • Decoder
    • Scale Mobili
    • Smontaggi
    • Testimoni
    • Letture
    • Video
    • I video del 7 Ottobre
  • Eventi
  • Cosa puoi fare tu
    • Dona
    • Aderisci
    • Aiutaci
    • Devolvi il tuo 5 X 1000
  • Contattaci

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

In evidenza

VEDI TUTTI
La nostalgia di duemila anni non può essere cancellata con le armi

La nostalgia di duemila anni non può essere cancellata con le armi

Scialom Bahbout – 27/10/2025

L’Iran e l’ombra lunga del terrorismo

L’Iran e l’ombra lunga del terrorismo

Da Teheran a Berlino, passando per Atene e Sydney, la geografia del terrore iraniano […]

Daniele Scalise – 27/10/2025

L’inizio del regime di razionamento e austerità — Israele 1948

L’inizio del regime di razionamento e austerità — Israele 1948

Già durante la guerra d’indipendenza, nella primavera del 1949, il governo israeliano guidato da […]

Josef Oskar – 27/10/2025

Irlanda: l’ipocrisia come programma politico

Irlanda: l’ipocrisia come programma politico

In Irlanda la nuova eroina della sinistra radicale si chiama Catherine Connolly. È la […]

Daniele Scalise – 26/10/2025

«Hotel a cinque stelle per i terroristi liberati»: l’inchiesta che fa discutere Il Cairo

«Hotel a cinque stelle per i terroristi liberati»: l’inchiesta che fa discutere Il Cairo

Un’inchiesta del Daily Mail, pubblicata sabato 25 ottobre, sostiene che oltre 150 detenuti palestinesi […]

Nicoletta Ferragni – 26/10/2025

VIDEO

VEDI TUTTI

Gli impiegati dell’odio – video

Daniele Scalise – 11/10/2025

Una prospettiva per la pace e lo sviluppo di Gaza

Una prospettiva per la pace e lo sviluppo di Gaza

Setteottobre – 10/10/2025

Il 7 ottobre per Sergio Della Pergola

08/10/2025

Anteprima video YouTube

IL 7 OTTOBRE PER NOI

07/10/2025

Il 7 ottobre per Carlo Giovanardi

07/10/2025

Il 7 ottobre per Claudio Velardi

07/10/2025

Il 7 ottobre per Eugenia Roccella

07/10/2025

Il 7 ottobre per Gianni Vernetti

07/10/2025

Esprit du Temps

VEDI TUTTI
Memoria selettiva

Memoria selettiva

Sara Hernández Díez – 27/10/2025

Università USA. Sangue, stelle e ipocrisie accademiche

Università USA. Sangue, stelle e ipocrisie accademiche

All’Università di Cornell, dove il progressismo d’élite ama travestirsi da coscienza morale del mondo, […]

Paolo Montesi – 27/10/2025

L’Odio più lungo: l’Europa che cancella gli ebrei

L’Odio più lungo: l’Europa che cancella gli ebrei

C’è stata la liberazione degli ostaggi, ma gli ebrei restano prigionieri dell’odio più lungo. […]

Costantino Pistilli – 23/10/2025

Figli di un appello minore

Figli di un appello minore

Haaretz ha appena pubblicato un articolo nel quale annuncia una raccolta firme di ben […]

Emet – 23/10/2025

Due popoli, due Stati, un padiglione

Due popoli, due Stati, un padiglione

La proposta di Pino Boresta di “dare il padiglione israeliano alla Palestina”, apparsa in […]

David Palterer – 22/10/2025

⌥ SCALE MOBILI

VEDI TUTTI

⌥ I morti sbagliati di Gaza

I massacri di Hamas a Gaza non hanno hashtag, né cortei, né cartelli con […]

27/10/2025

⌥ L’esilio mancato

Rula Jebreal, un tempo annunciò solennemente che avrebbe lasciato l’Italia se avesse vinto la […]

26/10/2025

⌥ La santa dimenticata

Fino all’altro ieri Francesca Albanese campeggiava sulle prime pagine come una madonna pellegrina della […]

25/10/2025

⌥ Giustizia a righe

Settantuno pagine, trentatremila cinquecentoventisei parole: la Corte internazionale di giustizia ha avuto bisogno di […]

24/10/2025

⌥ Il like dell’odio

Un docente universitario invita i suoi follower a «disamicare tutti gli amici ebrei, anche […]

23/10/2025

⌥ Tutti partigiani, anche d’ufficio

La giunta milanese ha scoperto la coscienza: improvvisamente, tra un convegno sul clima e […]

22/10/2025

⌥ Il ciondolo e la candidata

La signora porta al collo una catenina con un ciondolo a forma di Israele […]

21/10/2025

⌥ Partita chiusa

Birmingham ha deciso: i tifosi del Maccabi Tel Aviv non entreranno in città per […]

20/10/2025

Odiano gli ebrei

VEDI TUTTI
La foglia di fico dell’Università di Pavia

La foglia di fico dell’Università di Pavia

Daniele Scalise – 25/10/2025

L’antisemitismo come teologia della redenzione

L’antisemitismo come teologia della redenzione

L’antisemitismo non è soltanto ostilità verso gli ebrei: è qualcosa di più profondo e […]

Andrea Molle – 24/10/2025

Bensoussan: lo scontro che l’Europa non può fingere di non vedere

Bensoussan: lo scontro che l’Europa non può fingere di non vedere

Storico della Shoah e di Israele, Georges Bensoussan – storico francese di fama mondiale […]

Nicoletta Ferragni – 23/10/2025

Salvate i bambini dall’educazione all’odio

Salvate i bambini dall’educazione all’odio

Perché Israele e Hamas non possono vivere uno a stretto contatto dell’altro? Come si […]

Scialom Bahbout – 17/10/2025

Show business, ovvero quando l’ignoranza diventa posa

Show business, ovvero quando l’ignoranza diventa posa

Cynthia Nixon non interpreta più Miranda Hobbes, l’avvocata intelligente e disincantata di Sex and […]

Paolo Montesi – 17/10/2025

DECODER

VEDI TUTTI
David Ben-Gurion

David Ben-Gurion (1886–1973)

Setteottobre – 27/10/2025

Arik Einstein (1939–2013)

Arik Einstein (1939–2013)

Setteottobre – 26/10/2025

Eliezer Ben-Yehuda (1858–1922)

Eliezer Ben-Yehuda (1858–1922)

Setteottobre – 25/10/2025

Chaim Weizmann (1874–1952), primo presidente d’Israele

Chaim Weizmann (1874–1952), primo presidente d’Israele

Setteottobre – 24/10/2025

Menachem Begin (1913–1992)

Menachem Begin (1913–1992)

Setteottobre – 23/10/2025

Golda Meir (1898–1978)

Golda Meir (1898–1978)

Setteottobre – 22/10/2025

Moshe Dayan (1915–1981)

Moshe Dayan (1915–1981)

Setteottobre – 21/10/2025

Levi Eshkol (1895–1969)

Levi Eshkol (1895–1969)

Setteottobre – 20/10/2025

Dal fiume al mare

VEDI TUTTI
Il salario del terrore: stipendi e premi ai prigionieri palestinesi liberati

Il salario del terrore: stipendi e premi ai prigionieri palestinesi liberati

Paolo Montesi – 26/10/2025

Libano: la guerra che cova sotto la tregua

Libano: la guerra che cova sotto la tregua

Nel Libano meridionale, devastato da anni di dominio delle milizie islamiste, la tregua assomiglia […]

Shira Navon – 26/10/2025

Ombre atomiche su Parchin: l’Iran ricostruisce il cuore segreto del suo programma nucleare

Ombre atomiche su Parchin: l’Iran ricostruisce il cuore segreto del suo programma nucleare

Nel sud-est di Teheran, dentro il complesso militare di Parchin, la polvere si alza […]

Paolo Montesi – 25/10/2025

Il drappo rosso sulla ricostruzione: come Pechino vuole mettere piede a Gaza

Il drappo rosso sulla ricostruzione: come Pechino vuole mettere piede a Gaza

Dietro il rumore delle bombe e le macerie della Striscia, si muove un attore […]

Paolo Montesi – 24/10/2025

L’impero mediatico dei Fratelli Musulmani

L’impero mediatico dei Fratelli Musulmani

Ci sono milioni di schermi, dal Cairo a Casablanca, che ogni giorno trasmettono lo […]

Paolo Montesi – 23/10/2025

SMONTAGGI

VEDI TUTTI
Smontaggi. Gli ebrei nei movimenti di liberazione nazionale del XX secolo

Smontaggi. Gli ebrei nei movimenti di liberazione nazionale del XX secolo

Daniele Scalise – 23/10/2025

Smontaggi. Antisemitismo e anti-sionismo tra continuità e travestimenti

Smontaggi. Antisemitismo e anti-sionismo tra continuità e travestimenti

Daniele Scalise – 16/10/2025

Smontaggi. La storia dimenticata dei profughi ebrei dai paesi arabi (1948–anni ’70)

Smontaggi. La storia dimenticata dei profughi ebrei dai paesi arabi (1948–anni ’70)

Daniele Scalise – 10/10/2025

Smontaggi - Che cos’era davvero il Mandato britannico

Smontaggi – Che cos’era davvero il Mandato britannico

Daniele Scalise – 04/10/2025

Smontaggi – La guerra delle parole: genocidio, apartheid, resistenza

Smontaggi – La guerra delle parole: genocidio, apartheid, resistenza

Daniele Scalise – 27/09/2025

Smontaggi – Normalizzati senza megafono: Emirati, Marocco, Bahrein

Smontaggi – Normalizzati senza megafono: Emirati, Marocco, Bahrein

Daniele Scalise – 21/09/2025

Smontaggi – Social e Gaza: manipolare immagini, manipolare il racconto

Smontaggi – Social e Gaza: manipolare immagini, manipolare il racconto

Daniele Scalise – 14/09/2025

Smontaggi – ONU e Hamas: chi scrive i rapporti su Gaza?

Smontaggi – ONU e Hamas: chi scrive i rapporti su Gaza?

Daniele Scalise – 08/09/2025

Approfondimenti

VEDI TUTTI
Meloni, una sapiente regìa per tenere insieme Europa, Occidente e Medio Oriente

Meloni, una sapiente regìa per tenere insieme Europa, Occidente e Medio Oriente

Aldo Torchiaro – 23/10/2025

Israele, l’Aia e il caso UNRWA: la giustizia che divide

Israele, l’Aia e il caso UNRWA: la giustizia che divide

La Corte internazionale di giustizia dell’Aia ha emesso un parere che obbliga Israele a […]

Shira Navon – 23/10/2025

Il ritorno invisibile del Hamas

Il ritorno invisibile del Hamas

Non sempre la sconfitta si vede. A volte indossa un abito tecnico, firma documenti […]

Shira Navon – 21/10/2025

Yemen, l’ipocrisia dell’ONU e la strategia del terrore Houthi

Yemen, l’ipocrisia dell’ONU e la strategia del terrore Houthi

I ribelli Houthi hanno fatto irruzione negli uffici delle Nazioni Unite nel quartiere Hada […]

Costantino Pistilli – 21/10/2025

I “relatori speciali” e la fabbrica del pregiudizio

I “relatori speciali” e la fabbrica del pregiudizio

In tasca hanno il tesserino dell’Onu e un titolo accademico in “studi critici” o […]

Giulio Meotti (© Il Foglio) – 20/10/2025

Per non dimenticare

VEDI TUTTI

#ÈANCORAIL7OTTOBRE

07/10/2025

Hadar Goldin - 23 anni

Hadar Goldin – 23 anni

Setteottobre – 24/09/2025

Ran Gvili - 24 anni

Ran Gvili – 24 anni

Setteottobre – 21/09/2025

Eitan Mor - 25 anni

Eitan Mor – 25 anni

Setteottobre – 20/09/2025

Asaf Hamami - 41 anni

Asaf Hamami – 41 anni

Setteottobre – 19/09/2025

Nimrod Cohen - 21 anni

Nimrod Cohen – 21 anni

Setteottobre – 17/09/2025

Maxim Herkin – 36 anni

Maxim Herkin – 36 anni

Setteottobre – 13/09/2025

Eitan Levy - 52 anni

Eitan Levy – 52 anni

Setteottobre – 10/09/2025

Eventi

VEDI TUTTI

Femminismo Universale – Milano

20/02/2025

Femminismo Universale – Roma

20/02/2025

7 Ottobre Attacco all’Occidente

09/09/2024

La verità sui movimenti Pro-Pal – presentazione delle ricerche di Setteottobre e dell’Istituto GPF

03/09/2024

La verità sul conflitto israelo-palestinese

22/05/2024

RESTA AGGIORNATO

  • Aderisci
  • Dona
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Statuto
  • Contattaci
  • Dona
  • Aderisci
  • Aiutaci
  • Devolvi il 5Xmille

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  • Aderisci
  • Dona
Cookie Policy | Privacy Policy
© 2025 Sette Ottobre
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}