Home > Decoder > Sionismo = razzismo? La risoluzione ONU del 1975 e la sua cancellazione del 1991

Sionismo = razzismo? La risoluzione ONU del 1975 e la sua cancellazione del 1991

Setteottobre

Tempo di Lettura: 2 min
Sionismo = razzismo? La risoluzione ONU del 1975 e la sua cancellazione del 1991

Che cos’era

Il 10 novembre 1975 l’Assemblea Generale approvò la Risoluzione 3379, che definiva il sionismo come una forma di razzismo e discriminazione razziale. Votazione: 72 a favore, 35 contrari, 32 astensioni.

Il contesto

Pieno clima di Guerra fredda. Blocco sovietico, Paesi arabi e una larga fetta del Movimento dei Non Allineati spingono la linea politica anti-israeliana; pesa lo shock petrolifero e la diplomazia del “Terzo mondo” che all’ONU ha i numeri. Per Israele e per molti Paesi occidentali fu un marchio delegittimante.

Effetti immediati

L’equazione sionismo=razzismo diventa un’arma retorica e politica. Va in scia a campagne e risoluzioni di comitati e conferenze ONU, alimenta l’isolamento diplomatico di Israele e normalizza un lessico che salda antisionismo e accuse di apartheid.
La svolta: Nel 1991 cambia il quadro. Crollo dell’URSS, conferenza di Madrid, pressione diplomatica statunitense e israeliana. Il 16 dicembre 1991 l’Assemblea Generale approva la Risoluzione 46/86 che annulla la 3379.

La revoca, in numeri

111 voti a favore, 25 contrari, 13 astensioni. È un ripudio formale dell’equazione sionismo=razzismo e un segnale politico verso il processo di pace avviato.

Cosa resta oggi

La definizione del 1975 non è più posizione dell’ONU. L’accostamento sopravvive però in segmenti dell’attivismo e del dibattito pubblico, dove riemerge come slogan o cornice ideologica. La vicenda resta un caso-scuola: come una maggioranza geopolitica, in un dato momento storico, può piegare il linguaggio delle istituzioni internazionali e poi, mutato il vento, ritrattarlo.


Sionismo = razzismo? La risoluzione ONU del 1975 e la sua cancellazione del 1991 Sionismo = razzismo? La risoluzione ONU del 1975 e la sua cancellazione del 1991