Home > Decoder > Shaul Tchernichovsky (1875–1943)

Shaul Tchernichovsky (1875–1943)

Setteottobre

Tempo di Lettura: 1 min
Shaul Tchernichovsky (1875–1943)

Poeta e medico, nato in Ucraina, tra i padri fondatori della poesia ebraica moderna. Cresciuto tra le fiabe popolari e l’epica greca, fuse Bibbia e classicità, lingua rinata e spirito libero. Scriveva in ebraico con la naturalezza di chi lo respira, non di chi lo studia.

Nei suoi versi l’uomo e la natura si riconciliano: il mare, la luce, la libertà. Amava la vita più della fede, e l’individuo più del dogma. “Credo ancora nell’uomo” scrisse, mentre l’Europa bruciava — una dichiarazione di resistenza morale.

Emigrato in Palestina, lavorò come medico scolastico a Tel Aviv, continuando a scrivere fino alla fine. Di lui resta una voce solare, pagana e luminosa, che ricorda come la rinascita dell’ebraico non fu solo un fatto politico, ma anche un atto di poesia.


Shaul Tchernichovsky (1875–1943)