● Popolazione globale
I musulmani nel mondo sono circa 1,9 miliardi, pari a circa il 25% della popolazione mondiale. È la seconda religione più diffusa dopo il cristianesimo (2,4 miliardi).
● Distribuzione geografica
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la maggior parte dei musulmani non vive in Medio Oriente. Quasi due terzi risiedono in Asia e Pacifico, con i paesi musulmani più popolosi che si trovano nell’Asia meridionale e sud-orientale.
Indonesia è il paese con la popolazione musulmana più numerosa: oltre 230 milioni di fedeli.
Pakistan segue con circa 220 milioni,
India con oltre 200 milioni (anche se è uno Stato laico e multireligioso),
Bangladesh con più di 150 milioni,
e la Nigeria, in Africa, con oltre 100 milioni di musulmani.
Il Medio Oriente e il Nord Africa rappresentano circa il 20% dei musulmani del mondo.
● Sciiti e sunniti
Circa l’85-90% dei musulmani appartiene all’islam sunnita, mentre una minoranza significativa – il 10-15% – segue l’islam sciita, con concentrazione in Iran, Iraq, Bahrein, Libano e alcune regioni dello Yemen e dell’Azerbaigian. La differenza tra sunniti e sciiti nasce da una disputa sulla legittima guida dell’Islam dopo la morte di Maometto: i sunniti riconoscono l’autorità dei califfi eletti, mentre gli sciiti ritengono che la leadership spetti solo ai discendenti diretti del Profeta, a partire da suo cugino e genero ʿAlī.
● Musulmani in Europa
In Europa si stima vivano tra i 20 e i 25 milioni di musulmani, concentrati in Francia, Germania, Regno Unito, Italia e nei Balcani (Bosnia, Albania, Kosovo). La presenza è il risultato di migrazioni, conversioni e della lunga storia islamica in certe aree.
● Musulmani nelle Americhe
Negli Stati Uniti vivono circa 4 milioni di musulmani. In America Latina, la presenza è minore, ma significativa in paesi come l’Argentina, il Brasile e il Venezuela, in parte per effetto dell’immigrazione araba nel XX secolo.
● Tendenze demografiche
L’islam è la religione in più rapida crescita al mondo, sia per il tasso di natalità più elevato in molti paesi musulmani, sia per una crescente presenza migratoria in Europa e Nord America. Secondo le proiezioni demografiche, entro il secondo metà del XXI secolo, il numero di musulmani potrebbe superare quello dei cristiani.
Iran e i suoi proxy militanti Iran e i suoi proxy militanti/span> Iran e i suoi proxy militanti