Home > Decoder > Moshavim in Israele

Moshavim in Israele

Setteottobre

Tempo di Lettura: 2 min
moshavim

Cosa sono

I moshavim (sing. moshav, “insediamenti”) sono comunità agricole cooperative nate durante il Mandato britannico di Palestina a partire dagli anni ’20 del Novecento. Sono formati da famiglie che possiedono e coltivano ciascuna la propria terra e abitazione, pur condividendo servizi, infrastrutture e strumenti comuni.

Perché sono importanti?

Hanno rappresentato un pilastro della colonizzazione agricola sionista, offrendo un modello intermedio tra la proprietà privata e la cooperazione comunitaria. I moshavim hanno contribuito alla sicurezza alimentare, alla difesa territoriale e allo sviluppo rurale di Israele, soprattutto nelle aree di confine e periferiche.

Come funzionano?

Ogni famiglia gestisce in autonomia la propria azienda agricola e decide come produrre e vendere, ma esistono strutture comuni per l’acquisto di materiali, la commercializzazione e i servizi sociali. Le decisioni comunitarie vengono prese democraticamente in assemblea.

Differenza dai kibbutzim

A differenza dei kibbutzim, dove la proprietà e i profitti sono collettivi e i membri lavorano per la comunità senza proprietà privata, nei moshavim la terra e il reddito appartengono alle singole famiglie. Nei kibbutzim tradizionali vigeva la piena condivisione economica e sociale, mentre i moshavim preservano un modello cooperativo ma basato sulla proprietà individuale.

Impatto storico e attuale

Nei decenni successivi alla nascita di Israele, i moshavim si sono evoluti: molti si sono diversificati verso attività non agricole o turismo rurale, pur mantenendo lo spirito comunitario. Oggi restano un simbolo dell’agricoltura israeliana e un esempio di equilibrio tra solidarietà collettiva e iniziativa privata.

I numeri dei moshavim oggi

In Israele esistono circa 451 moshavim.
Due tipi di moshav:
moshav ovdim (“moshav dei lavoratori”) corrisponde a un modello cooperativo ma con proprietà privata della casa e del terreno agricolo.
moshav shitufi (“moshav collettivo”), forma intermedia tra moshav ovdim e kibbutz. La terra, attrezzature e attività produttive sono di proprietà collettiva.

Distribuzione geografica

All’incirca un terzo dei moshavim si trova in Israele centrale, mentre circa un quarto è a nord e un quarto al sud. Una piccola parte, meno del 10%, è nel distretto di Gerusalemme.
Quanta gente ci vive?
Gli ultimi dati certi (2008) dicono che i moshavim sono abitati da 258mila persone, il 4% della popolazione israeliana.


Moshavim in Israele /span> Moshavim in Israele