Home > Decoder > La Filarmonica di Israele

La Filarmonica di Israele

Setteottobre

Tempo di Lettura: 1 min
La Filarmonica di Israele

La Israel Philharmonic Orchestra (IPO) è la più prestigiosa istituzione musicale del Paese e una delle orchestre sinfoniche più note al mondo.
Fondazione: nata nel 1936 a Tel Aviv come “Palestine Orchestra”, voluta dal violinista polacco Bronisław Huberman. L’idea era salvare musicisti ebrei dall’Europa nazista, offrendo loro rifugio e lavoro in Palestina mandataria.

Primo concerto: diretto da Arturo Toscanini, che rifiutò di esibirsi nella Germania hitleriana ma accettò di inaugurare la nuova orchestra.
Evoluzione: dopo la nascita di Israele nel 1948, prese il nome attuale e divenne un simbolo culturale della giovane nazione.
Direttori e solisti: da Leonard Bernstein a Zubin Mehta (direttore musicale per oltre 50 anni), Daniel Barenboim, Lahav Shani (oggi direttore musicale). Vi hanno suonato i più grandi solisti, da Itzhak Perlman a Martha Argerich.
Missione: non solo concerti in Israele e tournée internazionali, ma anche educazione musicale e concerti per le truppe durante le guerre.

Oggi la Filarmonica è un orgoglio nazionale: unisce eccellenza musicale e memoria storica, ricordando come l’arte possa diventare salvezza e identità collettiva.


La Filarmonica di Israele La Filarmonica di Israele