Home > Scale Mobili > ⌥ Il giorno dopo il bene

⌥ Il giorno dopo il bene

Tempo di Lettura: 1 min



Per un attimo, il 30 ottobre, l’Italia ha avuto un sussulto di lucidità: la romana piazza Santi Apostoli piena, bandiere senza vergogna, parole finalmente dritte. Poi, il gelo. Il giorno dopo, i giornali erano già altrove. Nessun dibattito, nessuna eco. Solo la solita evaporazione morale del bene momentaneo.

La lotta contro l’antisemitismo, d’altronde, non fa tendenza: chiede memoria, continuità, responsabilità. Tre cose che il nostro mondo culturale rifugge. Meglio un ebreo simbolico che uno reale, meglio la Shoah rituale che Israele sotto assedio.

Così la piazza resta sospesa, come un’emozione non metabolizzata. Il bene, in Italia, dura un giorno. Il giorno dopo, torna il silenzio educato: non si odia, non si difende. Si dimentica.


Il giorno dopo il bene Il giorno dopo il bene /span>