I coloni israeliani sono cittadini israeliani che vivono nei territori conquistati da Israele nel 1967, soprattutto in Cisgiordania, ma anche a Gerusalemme Est e, fino al ritiro dello Stato ebraico nel 2005, nella Striscia di Gaza.
Cosa si intende per “colonie”?
Sono insediamenti civili israeliani costruiti oltre la Linea Verde (il confine armistiziale del 1949).
Le colonie possono essere quartieri estesi, piccole cittadine o anche outpost illegali non riconosciuti dallo Stato israeliano.
Quanti sono?
Cisgiordania (West Bank):
Oltre 460.000 coloni (dati 2024)
In circa 130 insediamenti ufficiali, dove risiede la maggioranza, e oltre 100 avamposti non autorizzati
Gerusalemme Est:
Circa 230.000 ebrei israeliani vivono in quartieri costruiti dopo il 1967
Israele li considera parte della capitale, ma secondo il diritto internazionale sono colonie
Striscia di Gaza (fino al 2005):
Circa 8.000 coloni evacuati con il ritiro unilaterale deciso da Ariel Sharon
Totale attuale: oltre 700.000 coloni in territori occupati (secondo la dicitura dell’ONU).
Cosa dice il diritto internazionale?
Secondo la Quarta Convenzione di Ginevra, è illegale il trasferimento della popolazione della potenza occupante nei territori conquistati.
La comunità internazionale considera quindi le colonie israeliane illegali.
Israele contesta questa interpretazione, sostenendo che la Cisgiordania è territorio conteso, non appartenente a uno Stato sovrano prima del 1967.
Chi sono i coloni?
Non sono un gruppo omogeneo. Si dividono in:
1. Coloni ideologici/religiosi
Credono che la Giudea e Samaria (nomi biblici della Cisgiordania) siano parte della terra promessa
Spesso votano partiti religiosi o della destra nazionalista (es. HaTzionut HaDatit)
Vivono in insediamenti isolati, anche in zone a rischio
2. Coloni economici
Hanno scelto di vivere oltre la Linea Verde per motivi pratici e finanziari
Case più grandi, sussidi statali, vicinanza con le città israeliane
Vivono in colonie come Ariel, Ma’ale Adumim, Modi’in Illit
3. Coloni ortodossi (haredim)
Crescita rapida in insediamenti come Beitar Illit o Modi’in Illit
Non per motivi ideologici, ma per disponibilità abitativa ed espansione demografica
Impatto politico
I coloni sono politicamente influenti, organizzati e rappresentati alla Knesset
Si oppongono a qualunque soluzione che implichi l’evacuazione o la divisione di Gerusalemme
Per loro, un eventuale Stato palestinese non deve includere le aree dove vivono
I coloni israeliani I coloni israeliani