Home > Decoder > David Ben-Gurion (1886–1973)

David Ben-Gurion (1886–1973)

Setteottobre

Tempo di Lettura: 1 min
David Ben-Gurion

Leader del movimento laburista (Mapai), principale artefice politico-organizzativo della nascita d’Israele. Fu primo ministro dal 1948–1953 e dal 1955–1963 e ministro della Difesa in più fasi.

Il 14 maggio 1948 proclama l’indipendenza.

Dirige la guerra del 1948 e l’integrazione delle milizie nell’IDF.

Guida l’assorbimento di centinaia di migliaia di immigrat.

Imposta industria della difesa, relazioni con la diaspora, dottrina di sicurezza e assetti dello Stato.

Dopo il ritiro temporaneo, torna al governo.

Alla fine del suo impegno politico si ritira nel kibbutz di Sde Boker nel Negev, simbolo della sua spinta alla “pionieristica” del deserto.

È considerato il fondatore pragmatico. Gli venivano riconosciute doti come la capacità di decisione rapida, l’aver insistito sulla centralità dello Stato, aver dato priorità alla sicurezza e all’assorbimento.

La sua impronta istituzionale e strategica ha definito per decenni la politica israeliana.


David Ben-Gurion (1886–1973)