Hamas
Fondazione: 1987 (branca palestinese dei Fratelli Musulmani)
Ideologia: Islamismo sunnita radicale + nazionalismo palestinese
Religione: Islam sunnita
Obiettivo dichiarato: Distruzione dello Stato di Israele e creazione di uno Stato islamico
Base operativa: Striscia di Gaza (dal 2007)
Braccio armato: Brigate ʿIzz ad-Dīn al-Qassām (attivo, operativo)
Controllo territoriale: Governo de facto della Striscia di Gaza
Relazioni estere: Iran (finanziamento e armi), Qatar e Turchia (sostegno politico)
Status internazionale: Designato come gruppo terroristico da USA, UE, Israele, Canada, ecc
Fatah
Fondazione: 1959 (da Yasser Arafat e altri esuli palestinesi in Kuwait)
Ideologia: Nazionalismo palestinese laico, con approccio pragmatico
Religione: Formalmente laico (inclusivo verso cristiani, drusi e musulmani)
Obiettivo dichiarato: Stato palestinese indipendente nei confini del 1967, con Gerusalemme Est capitale
Base operativa: Cisgiordania (Ramallah – sede dell’Autorità Nazionale Palestinese)
Braccio armato: Ex al-Fatah, ora integrata nei servizi di sicurezza dell’Autorità Palestinese
Controllo territoriale: Controllo dell’Autorità Nazionale Palestinese in Cisgiordania
Relazioni estere: USA, UE, Egitto, Giordania (prima anche URSS, oggi rapporti pragmatici con Israele)
Status internazionale: Riconosciuto come legittimo interlocutore, membro dell’OLP, partner nei negoziati di pace
Hezbollah
Fondazione: 1982 (durante guerra civile libanese, con sostegno di Iran e Siria)
Ideologia: Islamismo sciita duodecimano, ideologia teocratica ispirata alla rivoluzione iraniana
Religione: Islam sciita (duodecimano), strettamente legato alla guida religiosa iraniana
Obiettivo dichiarato: Distruzione di Israele, “resistenza armata permanente”, tutela della comunità sciita in Libano
Base operativa: Libano meridionale (base politica e militare), presenza anche a Beirut e nella Bekaa
Braccio armato: Brigate di Hezbollah (forza armata ben strutturata, superiore all’esercito libanese)
Controllo territoriale: Controllo de facto del Libano meridionale + influenza su governo centrale
Relazioni estere: Iran (alleato strategico), Siria (sponda logistica), Russia (canale diplomatico secondario)
Status internazionale: Designato gruppo terroristico da USA, UE, Israele, Lega Araba (non dal Libano)
Da ricordare:
Hamas ha un’ala politica e una militare ben distinte, ma coordinate.
Fatah è il principale partito dell’OLP (Organizzazione per la Liberazione della Palestina), oggi presieduta da Mahmoud Abbas.
Hezbollah è considerato da molti libanesi uno “Stato nello Stato”, con proprie scuole, ospedali, media e welfare.
I rapporti tra Hamas e Hezbollah sono spesso tattici: collaborazione soprattutto anti-israeliana, ma con differenze dottrinali (sunniti vs sciiti).
Confronto tra Hamas, Fatah e Hezbollah Confronto tra Hamas, Fatah e Hezbollah Confronto tra Hamas, Fatah e Hezbollah