Home > Decoder > Che cos’è la Repubblica Islamica dell’Iran

Che cos’è la Repubblica Islamica dell’Iran

Setteottobre

Tempo di Lettura: 3 min
Che cos’è la Repubblica Islamica dell’Iran

Nome ufficiale: Jomhuri-ye Eslāmi-ye Irān – Repubblica Islamica dell’Iran.

Ideologia: Si tratta di una teocrazia sciita che combina potere religioso e politico sotto la guida del velayat-e faqih (governo del giureconsulto islamico). L’Islam sciita duodecimano è la base della costituzione e della legislazione. L’Islam sciita duodecimano è la principale corrente dello sciismo e rappresenta circa l’80-90% di tutti gli sciiti nel mondo. È la forma dominante di Islam sciita in Iran, Iraq, Bahrein e Azerbaigian. Il nome “Duodecimano” (dal latino duodecim, dodici) si riferisce alla fede nei Dodici Imam, successori legittimi del profeta Maometto secondo questa corrente.

Struttura politica: Il potere supremo è affidato alla Guida Suprema (attualmente l’Ayatollah Ali Khamenei), che controlla esercito, giustizia, media e politica estera. Il Presidente è eletto ma subordinato alla Guida. Esiste un Parlamento (Majles) e un Consiglio dei Guardiani che filtra le candidature e leggi.

● Quando è nata

La sua fondazione data al 1979, dopo il rovesciamento del regime dello scià Mohammad Reza Pahlavi. In origine la rivoluzione iraniana fu un movimento variegato, ma il clero sciita guidato dall’Ayatollah Ruhollah Khomeini prese rapidamente il controllo e instaurò una feroce repubblica islamica. La costituzione del 1979 definisce l’Iran come Stato islamico basato sulla sharia (la legge islamica basata sul Corano) e sul primato del giureconsulto (l’autorità religiosa suprema che decide in nome della legge divina). Il sistema si presenta come una sintesi tra sovranità popolare e autorità divina.

● Relazioni estere e alleanze

Anti-occidentalismo: L’Iran si oppone all’influenza americana e israeliana nella regione. Lo slogan ufficiale rimane “Morte all’America e a Israele, il Grande e il Piccolo Satana”.

Sostegno a gruppi armati: Fornisce armi, fondi e addestramento a Hezbollah (Libano), Hamas, Jihad Islamica Palestinese, milizie sciite in Iraq, Yemen (Houthi), Siria (ha sostenuto il regime di Assad).

Conflitto con l’Arabia Saudita: Rivalità geopolitica e religiosa (sunniti vs sciiti) per il predominio sul mondo islamico e sul Golfo Persico.

● Status internazionale

L’Iran è sottoposto a sanzioni da Stati Uniti e Unione Europea per il programma nucleare, il sostegno al terrorismo e la repressione interna. Accordi sul nucleare: Il JCPOA (2015) limitava il programma atomico in cambio di alleggerimento delle sanzioni, ma è stato abbandonato dagli USA nel 2018. I negoziati sono in stallo.

● Regime interno

Repressione: Proteste popolari represse con violenza. Arresti di dissidenti, censura, persecuzione delle minoranze religiose e limitazioni severe alla libertà delle donne, uccisione degli omossessuali.

Controllo sociale: La polizia morale sorveglia il rispetto del codice islamico. Internet è controllato come sono controllate le elezioni, per altro totalmente prive di autentico pluralismo.



Che cos’è la Repubblica Islamica dell’Iran
Che cos’è la Repubblica Islamica dell’Iran Che cos’è la Repubblica Islamica dell’Iran