Home > Attualità > Che cos’è Gaza?

Che cos’è Gaza?

Sandro Di Castro

Tempo di Lettura: 2 min
Che cos’è Gaza?

Che cos’è Gaza? È davvero una città? E chi ha posto le basi per la sua distruzione?

Gaza non è una città. È una roccaforte militare sotterranea controllata da un esercito barbaro e terrorista dedito alla distruzione di Israele, uno stato membro delle nazioni unite.

Da questa roccaforte sotterranea è stato guidato un attacco pluridecennale contro il popolo di Israele con missili e razzi lanciati dall’unica città del mondo da cui partono missili e razzi.

In superficie Gaza aveva splendidi edifici, due milioni di persone, moschee, università, ospedali. Ma non erano veri. Erano strumenti accessori della presa in ostaggio degli abitanti da parte di Hamas e dei suoi consimili, così da impedire ad Israele di poter rispondere in modo efficace militarmente al costante attacco terroristico, ben sapendo che Israele non poteva lanciare un attacco generale contro una città di quelle proporzioni.

Il 7 ottobre ha fatto cadere questo impedimento, non perché la moralità di Israele fosse cambiata, bensì perché tutto il popolo ebraico in terra di Israele ha compreso in modo profondo ed emotivo che la mancata eliminazione di un esercito barbaro e assassino avrebbe reso impossibile la continuazione della vita civile nello stato ebraico.

Hamas ha operato sapendo bene che questo sarebbe successo e ha optato per la distruzione di Gaza per creare le condizioni attraverso la sua propaganda e la connivenza della stampa antisemita in cui l’esistenza dello stato ebraico veniva messa in discussione.

Gaza poteva essere salvata in un giorno, con la resa di Hamas e la sua dipartita, come tanti esempi della storia raccontano, ma è esattamente quello che Hamas non ha voluto. Hamas ha operato in maniera criminale e subdola per obbligare Israele a radere al suolo Gaza per eliminare un pericolo esistenziale.

Questo è stato l’obiettivo principale di Sinwar e dei suoi compagni di sventura.


Che cos’è Gaza?
Che cos’è Gaza? Che cos’è Gaza?