Home > Decoder > Baal Shem Tov (circa 1700–1760)

Baal Shem Tov (circa 1700–1760)

Setteottobre

Tempo di Lettura: 1 min
Baal Shem Tov (circa 1700–1760)

Baal Shem Tov

Mistico, guaritore, fondatore del chassidismo. Nato in Ucraina come Israel ben Eliezer, visse ai margini dell’erudizione rabbinica ma al centro dell’anima popolare. Predicava che Dio non si trova solo nei libri o nelle sinagoghe, ma in ogni gesto, in ogni creatura, in ogni respiro.

In un’epoca di miseria e disperazione, riportò la gioia nella fede. Insegnava che la preghiera vale quanto lo studio, che la sincerità dell’umile può toccare il cielo più del sapere del dotto. Attorno a lui nacque un movimento che mescolava misticismo, canto e compassione.

Del Baal Shem Tov non restano scritti, solo storie: miracoli, parabole, frammenti di luce. Ma da tre secoli quelle storie continuano a dire la stessa cosa — che la santità, a volte, si nasconde nel sorriso di chi crede ancora nella vita.


Baal Shem Tov (circa 1700–1760)