Home > In evidenza > 4 Novembre: sicurezza, democrazia, gratitudine

4 Novembre: sicurezza, democrazia, gratitudine

Aldo Torchiaro

Tempo di Lettura: 2 min
4 Novembre: sicurezza, democrazia, gratitudine

La sicurezza del Paese coincide con quella dei suoi cittadini. Per noi significa anche la protezione che uomini e donne in divisa garantiscono a chi manifesta — come facciamo noi, senza paura – per Israele. Per la memoria del 7 ottobre, per il diritto degli ebrei ad avere una esistenza sicura, una vita normale. Setteottobre scende in piazza e può farlo perché l’ordine pubblico è tutelato: nei luoghi di culto ebraico, nelle istituzioni ebraiche, nei musei; e nello spazio stesso del dibattito pubblico, dove prende forma quell’idea grandiosa e fragile che è la democrazia, troppo spesso ridotta a interpretazione privata da qualche testa calda.

Il successo della manifestazione «Per gli ebrei» di giovedì 30, come degli appuntamenti pubblici promossi dall’ottobre 2023, è stato possibile anche grazie all’impianto di sicurezza garantito con puntualità dalle forze dell’ordine, con i Carabinieri in prima linea. Facciamo nostre le parole del ministro della Difesa, Guido Crosetto: «Ogni giorno, osservando il vostro impegno, ritrovo il senso autentico del servire lo Stato: con serietà, disciplina, responsabilità e umanità.

Servire significa mettersi al servizio degli altri, della collettività, della Patria, consapevoli che il contributo di ciascuno di noi si intreccia con quello degli altri, formando la trama solida che protegge la nostra Repubblica. Il 4 novembre è il momento in cui l’Italia guarda alla propria storia e riconosce che ciò che siamo oggi è frutto del coraggio e del sacrificio di generazioni di donne e uomini che hanno scelto di servire, difendere e proteggere, anche a costo della vita.

È l’occasione per celebrare il ruolo delle Forze Armate nel tessere quella rete di sicurezza, coesione e fiducia che permette alla nostra comunità di vivere in pace».


4 Novembre: sicurezza, democrazia, gratitudine 4 Novembre: sicurezza, democrazia, gratitudine 4 Novembre: sicurezza, democrazia, gratitudine